
La filosofia che sta alla base del progetto Le Sedie del Torchio è quella del riuso inteso come rispetto della storia e dell’essenza di un oggetto e volontà di dargli un nuovo corso dopo che questo ha smarrito fisiologicamente la propria principale funzione. Le barriques sono pregiati contenitori di vino che perdono nel tempo la loro capacità di effondere aromi. Pertanto hanno una durata massima di due anni e dopo questo tempo rimangono inutilizzate.
Marco Torchio recupera le barriques dalle cantine, le smonta e costruisce le sedie assemblando le doghe delle

Il fascino nell’oggetto sta dunque nella sua intrinsecità, nel suo rapporto col tempo, nella magnificenza nascosta e percepita istintivamente prima dall’artista che lo modella o lo consegna a una nuova funzionalità, poi alla persona che di quell’oggetto usufruisce.
Il riuso non è solo procastinamento di funzionalità ma anche il riconoscimento e la celebrazione del lavoro di chi ha “formato” l’oggetto, sia esso il tempo, l’artigiano, la storia, il fabbro, la percezione, o il vignaiolo.
Nessun commento:
Posta un commento
Per ulteriorii nformazioni contattaci all'indirizzo:
info@mrpet-recycling.com